- COPPA EUROPA 29/30 SETTEMBRE 2023 - MONTENEGRO
- Adeguamento tariffe iscrizioni soggetti prove razze da seguita
- DIFFIDA PROVA TROFEO ECCELLENTI SIPS LIVORNO
- Ripristino orario risposte telefoniche Segreteria SIPS per tutto orario giornaliero ufficio
- 5^ Campionato Italiano SIPS per cani da seguita su cinghiale con CAC SINGOLO, COPPIA/PARIGLIA E MUTA
- APERTURA PORTALE ENCI PROVE
- Nomina selezionatore Coppa Europa Segugi su Cinghiale 2023
- Oggetto: Verifica tramite l’utilizzo degli indici biometrici al fine di verificare lo stato di salute delle razze interessate al progetto
- 5^ Campionato Italiano SIPS per cani da seguita su cinghiale con CAC SINGOLO, COPPIA/PARIGLIA E MUTA
- 10 Settembre 2023 - GIORNATA DEDICATA AL SEGUGIO DELL’APPENNINO per festeggiare il riconoscimento come razza
- 1/2/3 settembre 2023- 8° Trofeo Alto Appennino Reggiano -6° Memorial Mario Quadri
- 22- 23 luglio 2023 PROVA PER RAZZE DA SEGUITA SU LEPRE C.A.C.
- 07/08/09 luglio 2023 Campo Felice 2023: programma prove e raduni
Spett.li Sezioni SIPS
In riferimento alla Circolare Enci " adeguamento tariffe iscrizioni soggetti prove razze da seguita" protocollo n. 12314 FC/AP/ps del 18/09/2023 ,
Vi comunichiamo che su queste tariffe il Portale Enci Prove applica automaticamente al momento dell'iscrizione
uno sconto pari al 10% sull'importo per i soci ENCI/SIPS ed una maggiorazione del 22% dell'importo per i NON soci ENCI/SIPS
Cordiali saluti
Segreteria SIPS
COPPA EUROPA 29/30 SETTEMBRE 2023 - MONTENEGRO
Elenco dei partecipanti e giudici
09/10 Settembre 2023 - 5^ Campionato Italiano SIPS per cani da seguita su cinghiale con CAC SINGOLO, COPPIA/PARIGLIA E MUTA
Date evento: 09/10 Settembre 2023
Luogo evento: PANICALE (PG)
Tipologia:5^ Campionato Italiano SIPS per cani da seguita su cinghiale con CAC SINGOLO, COPPIA/PARIGLIA E MUTA a
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ITALIANO CINGHIALE Panicale -PG 09.10 SETTEMBRE 2023
SINGOLO
1 - POSTI FABIO ( LORY ) -172 ECC
2 - ADOBBATO ( PIATRINA) -166 ECC
3 - VIOLA DANILO ( ULISSE ) 155 MB
COPPIA
1 - MINA/VIOLA ( BAFFO E ROCKY ) 159.50 MB
2 - GIUGNATICO-PUGLIESE ( MARADONA-TORETTO) 153.50 MN
3 - PORCELLATO ( NINO-SPAGO) 144.50 B
MUTA
1 - RAIMONDI ( OWE-RAUL-SAM-SASHA-NAYA-MISTRAL) MB 150.66
Buongiorno,
Si comunica che la Segreteria Nazionale Sips opera regolarmente da lunedi a venerdi dalle ore 08.00 alle ore 17.00.
Viene ripristinato il servizio di risposte telefoniche dalla Segreteria in tutta la fascia di orario giornaliero d' ufficio e per tutte le giornate lavorative.
Cordiali saluti
Segreteria SIPS
APERTURA PORTALE ENCI PROVE A PARTIRE DAL GIORNO 01 SETTEMBRE 2023
Vai al sito, clicca qua -> prove.enci.it
|
Contattare la Segreria SIPS per informazioni.
Cordiali saluti
Con la presente, si prega di utilizzare il modello aggiornato predisposto da ENCI da utilizzare per prove "brevetto di muta e da inviare in Segreteria SIPS a fine prova debitamente compilato con tutti i dati.
Grazie per la collaborazione, cordiali saluti
Segreteria SIPS
Nomina selezionatore Coppa Europa Segugi su Cinghiale 2023- SIG PIGLIACELLI ROBERTO
V’informo che nel Consiglio Enci tenutosi in data 19 giugno 2023 il Presidente Enci Dott. Dino Muto ha ufficializzato la conclusione del riconoscimento del Segugio dell’Appennino.
Siamo a ringraziare il Pres. Enci Dott. Dino Muto e tutti coloro che si sono adoperati per il raggiungimento di questo obiettivo.
Il Presidente della S.I.P.S.
Roberto Pigliacelli
Vi porto a conoscenza che in data 18 giugno 2023 si è svolto un incontro tra la Commissione scientifica della Prosegugio ed il Presidente con alcuni componenti dell’Associazione Mario Quadri per verificare la possibilità di collaborare tramite un progetto che prevede l’utilizzo degli indici biometrici per verificare lo stato di salute di 5 razze: il segugio italiano pelo raso, il segugio italiano pelo forte, il segugio maremmano nelle due varietà, il segugio dell’appennino nelle due varietà, l’ Ariegeois.
Abbiamo trascorso una splendida giornata all’insegna della collaborazione e dell’inclusione al termine della quale abbiamo verificato se ci sono le condizioni per poter iniziare questo importante progetto.
Porteremo a conoscenza l’evoluzione delle singole fasi attuative augurandoci di poter raggiungere importanti risultati.
Voglio ringraziare tutti i presenti in modo particolare il Sig. Nini Pizzetti che ci ha ospitato nella casa di caccia della sua riserva facendoci sentire come fossimo a casa nostra ed offrendoci anche uno squisito pasto.
Cordiali saluti
Il Presidente della S.I.P.S.
Roberto Pigliacelli
Cari Soci, riportiamo il documento relativo a "Comunicazione accesso Campionato Italiano SIPS cinghiale 2023", vi invitiamo a prenderne visione:
|
Cari Soci, riportiamo il documento relativo a "Comunicazione PSA Cuneo e Provincia", vi invitiamo a prenderne visione:
ALLUVIONE MARCHE - EMILIA ROMAGNA
A nome del Consiglio Nazionale della S.I.P.S. , si esprime la più profonda vicinanza a tutti coloro che soffrono e si trovano ad affrontare particolari disagi a causa delle alluvioni e delle esondazioni che hanno colpito le Marche e l'Emilia Romagna.
Questi sono i momenti nei quali ognuno di noi potrebbe compiere un piccolo gesto di solidarietà nei confronti di chi è direttamente colpito da questa calamità.
La S.I.P.S. troverà il modo di rendersi utile in questo particolare momento.
"in occasione del Campionato Italiano Sips lepre che si svolgerà a Rimini dal 30 marzo al 2 aprile 2023 , qualora dalle eliminatorie non risultino i primi di batteria necessari alla composizione delle batterie da 4 concorrenti cadauna, si prenderanno i migliori punteggi per il loro completamento"
Date evento: dal 30 marzo al 02 APRILE 2023
Luogo evento: Loc Alta Valmarecchia - Rimini
Tipologia: Campionato Italiano SIPS su lepre 2023 - Loc Alta Valmarecchia - Rimini
Cari amici,
alleghiamo e pubblichiamo la circolare ENCI relativo al "Calendario Prove Anno primo semestre 2024" d un comodo excel per la richiesta delle date.
Manifestazioni SIPS Anno 2024
COME GIÀ COMUNICATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SIPS
NON AUTORIZZERÀ ALCUNA PROVA DELLA STESSA TIPOLOGIA CONCOMITANTE
CON LE DATE PREVISTE PER LE MANIFESTAZIONI NAZIONALI
CAMPIONATO ITALIANO SU CAPRIOLO 27/28 GENNAIO 2024- SIPS NAZIONALE in collaborazione con Sez. Regionale del Friuli Venezia Giulia
CINGHIALE
16/17/18 Febbraio 2024 Campionato Sociale su cinghiale cat singoli- SIENA-SI
01/02/03 MARZO 2024 Campionato Sociale su cinghiale cat coppie/mute LOC GROSSETO-GR
LEPRE
09/10/11 Febbraio 2024 - Campionato Sociale lepre ROVIGO-RO
Dal 21 Marzo 2024 al 24 marzo 2024 - Campionato Italiano Lepre -PERUGIA-PG
Le iscrizioni delle manifestazioni nazionali saranno accettate esclusivamente ( presso la segreteria nazionale al fax.: 0377-802234 oppure alla mail info@prosegugio.it,) se accompagnate da copia di regolare pagamento dell’iscrizione utilizzando i conti intestati alla SOCIETA’ ITALIANA PRO SEGUGIO tramite UNICREDIT BANCA al codice IBAN IT 87 Y 02008 32771 000004066450 oppure su conto corrente postale n. 13702220.
In riferimento alla Coppa Europa organizzata dall'Enci con la collaborazione tecnica della Prosegugio, siamo a comunicare che i partecipanti sono
BARATTI CORRADO
CICCARELLI LUCIANO
PETRUCCIOLI GIOVANNI
MAPELLI FIORENZO
CESARO LUCIANO
CORBUCCI ROBERTO
Cordiali saluti
Segreteria SIPS
RISULTATI COPPA EUROPA 2023
Date evento: dal 10 al 12 Marzo 2023
Luogo evento: ASCOLI PICENO
Tipologia: 43° Campionato Sociale su lepre Ascoli Piceno-Fermo-Teramo
RISULTATI:
MUTE
COPPIE
SINGOLI
|
RINVIO DATA 4° DERBY LEPRE TORRE BORMIDA-CN
Siamo a comunicare che a causa dei terreni innevati, il 4° DERBY SU LEPRE cat singolo in località Torre Bormida -CN fissato nei giorni 3 - 4 - 5 marzo 2023 viene rinviato a data da definire
Cordiali saluti
Segreteria SIPS
DERBY 2023 SU CINGHIALE PANICALE-PG DAL 20 AL 23 APRILE 2023
Siamo a comunicare che il Derby su cinghiale si svolgerà in località PANICALE-PG nei giorni 20/21/22 aprile 2023 e la finale si svolgerà in data DOMENICA 23 APRILE 2023.
Cordiali saluti
Segreteria SIPS
Norme tecniche del Libro genealogico: modifiche in vigore dal 1 settembre 2023
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, su richiesta del Consiglio Direttivo del 24 novembre 2022, con il parere conforme della Commissione Tecnica Centrale, ha approvato le modifiche alle Norme tecniche del Libro genealogico del cane di razza con DM n. 116130 del 22.2.2023, che entreranno in vigore dal 1 settembre 2023.
Si richiamano alcune delle variazioni apportate, che erano anche state rappresentate nel corso dell’Assemblea dei Soci ENCI dell’11 giugno 2022:
- non possono essere iscritti nel Libro genealogico cani nati dall’accoppiamento tra genitori e figli, cani nati dall’accoppiamento tra fratelli pieni o mezzi fratelli, cani nati da fattrici di età inferiore ai 16 mesi;
- nel caso sia stata usata una fattrice superiore a 7 anni o che abbia già prodotto più di 5 cucciolate, la denuncia dovrà essere corredata da un certificato veterinario attestante l’idoneità della fattrice alla gravidanza, al parto e allo svezzamento.
Si invitano gli Allevatori a prendere visione di tutte le modifiche ai fini della corretta iscrizione dei cani al Libro genealogico
Con la presente, siamo a comunicare che per l'iscrizione alle varie manifestazioni SIPS,
è possibile utilizzare la tessera dell'anno 2022 fino alla data del 15 APRILE 2023.
Cordiali saluti
Segreteria SIPS
CALENDARIO INTERREGIONALE DEL SUD ANNO 2023 | |
data | Sezione organizzatrice |
4/5 Marzo 2023 | SIPS Campobasso |
18/19 Marzo 2023 | SIPS Aspromonte |
18/19 Marzo 2023 | SIPS Pescara |
24/25/26 Marzo 2023 | SIPS Teramo |
15/16 Aprile 2023 | SIPS Cosenza |
25/26 Marzo 2023 | SIPS Serre Calabre Vibo Valentia |
01/02 Aprile 2023 | SIPS Caserta |
14/15/16 Aprile 2023 | SIPS Isernia |
13/14 Maggio 2023 | SEMIFINALE INT. SUD |
Come comunicato da Enci , si segnala che a partire dal 1 gennaio 2023 entra in vigore la Giustizia Sportiva, come previsto dagli artt. 17,18 e 19 del Regolamento generale delle manifestazioni canine e dall’art. 26.3 del Regolamento di attuazione dello Statuto sociale ENCI.
Conseguentemente le iscrizioni dei cani alle manifestazioni dovranno prevedere il consenso obbligatorio del partecipante alla Giustizia Sportiva. Pertanto il modulo cartaceo di iscrizione dovrà essere integrato prevedendo la seguente dicitura:
Accetto le condizioni della “giustizia sportiva ENCI” di cui all’art. 26.3
del Regolamento di attuazione dello Statuto Sociale e degli artt. 17, 18 e 19
del Regolamento Generale delle manifestazioni canine ENCI
Spett.li Sezioni SIPS ,
Con la presente, in previsione del portale ENCI PROVE , per le Sezioni che ad oggi NON hanno dato riscontro alla precedente richiesta in oggetto,
siamo a richiedere con urgenza l'invio dei seguenti dati:
compilando il modulo PDF allegato entro e non oltre 20/10/2022
Modifiche al Regolamento generale delle manifestazioni canine a far data 1 gennaio 2023
Comunicazione Enci 19.10.2022
La rappresentativa ENCI si è aggiudicata la ventisettesima coppa Europa FCI per segugi su lepre in terra di Serbia. La giornata particolarmente sfavorevole e l'olfatazione pessima ma gli italiani sono riusciti a scovare e ad inseguire.
Giovanni Montersino è si aggiudica la coppa Europa In seconda posizione il bresciano Giacomo Guerini.
Altissimo il livello dei segugi presentati che hanno onorato i colori dell'Italia con una bella prestazione.
Per l'ennesima volta la coppa Europa per segugi su lepre è nostra. Si ringrazia il Kennel Club Serbo per l’organizzazione e l’ospitalità.
(rif. https://www.enci.it/enci/news/coppa-europa-fci-per-segugi-su-lepre-in-serbia)
Elenco Cucciolate relative all'anno 2020/2021 per tutte le Razze tutelate dalla SIPS
Deroga al “REGOLAMENTO DEL DERBY NAZIONALE PER CANI DA SEGUITA SU LEPRE E CINGHIALE – art. 2, comma 1”
In virtù di quanto deliberato durante il Consiglio Nazionale SIPS, tenutosi il giorno 02 Maggio 2022, si comunica che per il solo svolgimento del derby su cinghiale, che si terrà nei giorni 05/06/07/08 Maggio 2022 ad Arezzo (AR), si andrà in deroga a quanto previsto nel “regolamento del derby nazionale per cani da seguita su lepre e cinghiale – art. 2, comma 1”, costituendo batterie da un massimo di n. 5 (cinque) turni.
Il nuovo regolamento, è presente anche nella consueta sezione "Regolamenti" in formato pdf.
AVVISO IMPORTANTE
- DOCUMENTI DA PRESENTARE PER SVOLGIMENTO PROVE -
Con la presente, siamo a richiedere ( ENTRO 12 GIORNI dallo svolgimento della manifestazione) mail in Segreteria SIPS contenente i documenti sotto riportati per poter effettuare le prova in conformità alle Linee guida Enci-Covid-19.
ALLEGATI PER PROVE LAVORO COVID-19
- MODULO AUTOCERTIFICAZIONE solo PER PROVE IN RECINTO (allegato)
- PEC MAIL OPPURE FOGLIO PROTOCOLLATO DAL COMUNE di svolgimento della prova contenente l’INFORMATIVA DELL’EFFETTUAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE IN DATA DAL--------AL--------IN LOCALITA’-----------
- confermare l’assenza di ordinanze o di limitazioni, nelle località di svolgimento della manifestazione, riguardanti la PSA (solo nelle Regioni interessate da PSA)
- giuria prova
Grazie per la collaborazione
Segreteria SIPS
![]() AUTOCERTIFICAZIONE PROVE TRACCIA RECINTO |
AVVISO SEGRETERIA SIPS: RICHIESTA CODICE FISCALE SEZIONE ED IBAN
Spett.li Sezioni Provinciali SIPS
In previsione dell’utilizzo della Piattaforma ENCI PROVE, siamo a chiedere gentilmente di aprire un conto corrente intestato alla Sezione Provinciale e di richiedere il codice fiscale della Sezione stessa presso gli sportelli dell’Agenzia Entrate di Vostra competenza territoriale .
Qualora ne siate già in possesso, si prega gentilmente d’inviare i Vostri dati presso la Segreteria SIPS tramite mail all’indirizzo info@prosegugio.it oppure via fax al n. 0377/ 802234
· NOME SEZIONE : ______________________________
· CODICE FISCALE: _____________________________
· IBAN : ________________________________________
· INTESTAZIONE IBAN : __________________________
Certi della sua fattiva collaborazione, si coglie l’occasione per porgere i più cordiali saluti.
La Segreteria SIPS
Modifiche dei requisiti di accesso alla riproduzione selezionata
Comunicazione Enci 15.04.2022
Nel 2014 è esplosa un’epidemia di PSA in alcuni Paesi dell’Est della UE. Da allora la malattia si è diffusa in numerosi Paesi.
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale, altamente contagiosa e spesso letale, che colpisce suini e cinghiali. NON E’ TRASMISSIBILE AGLI ESSERI UMANI, ma ha un vasto potenziale di diffusione, tanto che un’eventuale epidemia di PSA sul territorio italiano potrebbe ripercuotersi pesantemente sia sul comparto produttivo suinicolo che sulle attività antropiche, conseguentemente alla definizione delle aree di restrizione dove vengono vietate le attività di campo.
Il virus è assai stabile e dotato di una buona resistenza in ambiente esterno e può rimanere vitale anche fino a 100 giorni, sopravvivendo all'interno dei salumi per alcuni mesi o resistendo alle alte temperature.
La scorsa settimana è stato rinvenuto un caso positivo di Peste Suina Africana nella popolazione di cinghiali che insiste in un’ampia area montuosa a cavallo delle regioni Piemonte e Liguria. Il sospetto è stato avanzato il 5 gennaio dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta sulla base della positività al test di prima istanza su un campione prelevato dai servizi veterinari della ASL di Alessandria in ottemperanza a quanto previsto dal piano nazionale di sorveglianza per la PSA; il caso è stato confermato dal Centro di Referenza Nazionale il giorno 6 gennaio ed immediatamente le autorità competenti a livello nazionale e locale si sono attivate per applicare quanto previsto dal manuale delle emergenze. È stata identificata un’area infetta che comprende circa 60 comuni ed illustrata nella mappa seguente.
Nel 2019 ENCI, proprio a seguito delle notizie preoccupanti provenienti dall'Europa, in merito alla diffusione della PSA, ha promosso e realizzato un progetto denominato “Utilizzo di unità cinofile addestrate al rilevamento delle carcasse di cinghiale come strumento di prevenzione e controllo della peste suina africana, con il patrocinio di ISPRA, LEGAMBIENTE, SIEF (Società Italiana di Ecopatologia della Fauna) e Università Federico II di Napoli, Dip. di Medicina Veterinaria”. Lo scopo del progetto ha riguardato proprio la creazione di binomi conduttore-cane idonei al rilevamento delle carcasse di cinghiale, da utilizzarsi in operazioni di monitoraggio nell'ambito dei progetti di prevenzione e controllo della Peste suina africana.
All'inizio del 2015, con diverse direttive europee è stato evidenziato il ruolo epidemiologico delle carcasse nel mantenimento della patologia nel territorio, e la loro individuazione e successivo smaltimento secondo buone prassi sono strategie previste nell'elenco delle misure da attuare per il controllo della PSA nei cinghiali selvatici nell'UE
Nell'area infetta, il numero e la tempistica delle carcasse rilevate è l'unico strumento disponibile per seguire l'intero processo di diffusione, compresa l'individuazione delle diverse fasi dell'evoluzione dell'infezione (Guberti et al., 2018).
Con questo studio pilota ENCI ha offerto il proprio contributo tecnico per le attività di formazione di operatori con cani da detection, addestrati al rilevamento delle carcasse.
A ottobre 2020, al termine della formazione, le prime unità cinofile hanno sostenuto una verifica pratica alla presenza di osservatori del Centro di referenza nazionale per la PSA che ha sede presso IZS di Perugia. Le verifiche effettuate hanno confermato come i cani specializzati possano essere uno strumento efficace nelle operazioni di sorveglianza passiva della PSA. Il 30 ottobre 2020 il progetto è stato presentato al MIPAAF.
News del 10 gennaio 2022 - Enci Soci e Delegazioni Manifestazioni Progetti Enci for conservation
Con riferimento alle nuove misure urgenti emanate dal Governo per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, si informa che per lo svolgimento di manifestazioni (prove, esposizioni e raduni), assemblee, convegni, corsi di addestramento è d’obbligo per tutte le persone coinvolte in qualsiasi veste (es. organizzatori, esperti giudici, conduttori, proprietari, docenti, candidati) essere in possesso del super green pass (detto anche green pass rafforzato).
Si ricorda che solo le persone vaccinate o guarite dal Covid-19 avranno il super green pass, valido in tutto il Paese per le attività di cui sopra, anche se organizzate in zona bianca.
Il super green pass è in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio 2022 (salvo proroghe).
Si ringraziano tutti i cinofili per la collaborazione e per il senso di responsabilità.
Il Presidente
Dino Muto
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Trofeo Allevamento esposizioni nuove razze Italiane riconosciute - Protocollo n. 13134 FC/AP/do"
|
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Adeguamento tariffe iscrizioni soggetti prove razze da seguita - Protocollo n. 9731 FC/AP/ps"
|
A seguito di notizie fuorvianti, in merito all’utilizzo di collari satellitari, diffuse a mezzo social, si ribadisce che la materia è compiutamente normata dagli articoli 5, 10 e 13 del Regolamento delle verifiche zootecniche per cani da seguita, a mente dei quali nessuno strumento coercitivo è consentito, mentre è consentito l’uso di collari che abbiano esclusivamente la finalità di reperimento del cane.
Detti apparati potranno essere attivati comunque soltanto dopo il termine del turno di prova.
Cari amici, alleghiamo i pdf relativi ai Diritti di segreteria e le tariffe alle iscrizioni EXPO 2021
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Modalità concessione Brevetti di muta - Protocollo n. 5786 FC/AP/ps"
-
COPPA EUROPA 29/30 SETTEMBRE 2023 - MONTENEGRO
(Home Page evidenziato)
COPPA EUROPA 29/30 SETTEMBRE 2023 - MONTENEGRO Elenco dei partecipanti e giudici Categoria singolo Italo segugio maremmano di Cucini Paolo Toscana Categoria coppie Lillo/ acido segugi maremmani di ...
-
Adeguamento tariffe iscrizioni soggetti prove razze da seguita
(Home Page evidenziato)
Spett.li Sezioni SIPS In riferimento alla Circolare Enci " adeguamento tariffe iscrizioni soggetti prove razze da seguita" protocollo n. 12314 FC/AP/ps del 18/09/2023 , Vi comunichiamo che su queste...
-
APERTURA PORTALE ENCI PROVE
(Home Page evidenziato)
APERTURA PORTALE ENCI PROVE A PARTIRE DAL GIORNO 01 SETTEMBRE 2023 Vai al sito, clicca qua -> prove.enci.it MANUALE UTENTI MANUALE COMITATI supporto Enci numero 342-3915303 Segreteria SIPS...
-
Oggetto: Verifica tramite l’utilizzo degli indici biometrici al fine di verificare lo stato di salute delle razze interessate al progetto
(Home Page evidenziato)
Vi porto a conoscenza che in data 18 giugno 2023 si è svolto un incontro tra la Commissione scientifica della Prosegugio ed il Presidente con alcuni componenti dell’Associazione Mario Quadri per...
-
Riconoscimento FCI del Segugio Appennino
(Home Page evidenziato)
V’informo che nel Consiglio Enci tenutosi in data 19 giugno 2023 il Presidente Enci Dott. Dino Muto ha ufficializzato la conclusione del riconoscimento del Segugio dell’Appennino. Siamo a...
-
RINVIO DATA 4° DERBY LEPRE TORRE BORMIDA-CN
(Home Page evidenziato)
RINVIO DATA 4° DERBY LEPRE TORRE BORMIDA-CN Siamo a comunicare che a causa dei terreni innevati, il 4° DERBY SU LEPRE cat singolo in località Torre Bormida -CN fissato nei giorni 3 - 4 - 5 marzo...
-
CONVOCAZIONE Assemblea Generale dei soci SIPS anno 2023
(News)
Il Presidente Nazionale SIPSPigliacelli Roberto CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI ANNO 2023 Convocazione generale dei soci 2023 Convocazione generale dei Soci...
-
MODALITA' TESSERAMENTO ANNO 2023
(News)
AVVISO: MODALITA' TESSERAMENTO ANNO 2023 Spett.li Sezioni SIPS Come da comunicazione Enci datata 09/12/2022, V'informiamo che a partire dall'anno 2023 non saranno piu' inviate dalla Segreteria SIPS...
-
RICHIESTA INVIO IBAN E CODICE FISCALE IN SEGRETERIA SIPS - URGENTE
(Home Page evidenziato)
Spett.li Sezioni SIPS , Con la presente, in previsione del portale ENCI PROVE , per le Sezioni che ad oggi NON hanno dato riscontro alla precedente richiesta in oggetto, siamo a richiedere con...
-
MODULO SCHEDA DI VALUTAZIONE BREVETTO MUTA ENCI
(Home Page evidenziato)
"MODULO SCHEDA DI VALUTAZIONE BREVETTO MUTA ENCI" Spett.li Sezioni SIPS, Con la presente, si prega di utilizzare il modello aggiornato predisposto da ENCI da utilizzare per prove "brevetto di muta e...