- Chiusura uffici SIPS Agosto 2022
- Aggiornamento calendari 2022
- Nel contesto del monitoraggio dello stato di "salute" delle razze tutelate
- 13° Campionato Sociale su cinghiale cat. Singolo-SIENA 2 3 4 settembre 2022
- Orvieto - 35° Campionato Sociale su cinghiale cat. Coppia e Muta
- 1° Campionato Italiano SIPS su Capriolo riservato classe singolo
- Attività ENCI: Covid-19 aggiornamento news del 16.06.2022
- Circolare ENCI - prove assegnazione brevetto cane limiere e girata - precisazioni in merito alle modalità di concessione con relativa nuova autocertificazione
- 02 Luglio 2022 - III° Raduno nazionale per cani da seguita
- 03/04 settembre 2022 - PROVA CANI DA SEGUITA SU LEPRE - 7° Trofeo Alto Appennino Reggiano - 5° Memorial Mario Quadri
- 26 Giugno 2022 - XXII° Raduno nazionale per cani da seguita
- Dal 16 al 19 Giugno 2022- 4° Trofeo Memorial Battista Pesenti Gritti-valido per qualificazioni Gran trofeo delle Alpi
- 25/26 Giugno 2022- PROVA CANI DA SEGUITA SU LEPRE CAT singolo -coppie- mute - SOLIGNANO (PR)
SI COMUNICA LA SEGRETERIA SIPS RIMARRA’ CHIUSA
dal 05 Agosto 2022 al 19 Agosto 2022 (compreso)
CORDIALI SALUTI
SEGRETERIA SIPS
Date evento: dal 26 al 28 AGOSTO 2022
Luogo evento: ORVIETO (TR)
Tipologia: 35° Campionato Sociale su cinghiale cat. Coppia e Muta
Date evento: dal 02 al 04 SETTEMBRE 2022
Luogo evento: SIENA (SI)
Tipologia: 13° Campionato Sociale su cinghiale cat. singolo-SIENA
Date evento: dal 20 al 21 AGOSTO 2022
Luogo evento: Gemona del Friuli (UD) / zona Valli del Natisone (UD)
Tipologia: 1° Campionato Italiano SIPS su Capriolo riservato classe singolo
Cari soci,
pubblichiamo le date dei Campionati SIPS su cinghiale per l'anno 2022
( venerdì pomeriggio Raduno, sabato e domenica prove )
Campionato Sociale su cinghiale singolo - in località Siena in data 2 / 3 / 4 settembre 2022
( venerdì pomeriggio Raduno, sabato e domenica prove)
La Segreteria SIPS
A seguito del comunicato del Consiglio dei Ministri n°83, riferito alla riunione del 15 giugno 2022, per le manifestazioni, si informa che:
- si conferma che non sarà obbligatorio esibire il green pass per partecipare in qualunque veste alle manifestazioni;
- si raccomanda l’uso della mascherina durante lo svolgimento delle manifestazioni qualora non possa essere garantito il distanziamento sociale;
Link comunicato ENCI:
https://www.enci.it/enci/news/attivita-enci-covid-19-aggiornamento-news-del-16-06-2022
Prove assegnazione brevetto cane limiere e girata
- precisazioni in merito alle modalità di concessione con relativa nuova autocertificazione -
Comunicazione Enci 13.06.2022
Tipologia evento: COPPA EUROPA 2022
Date evento: dal 21 al 22 OTTOBRE 2022
Luogo evento: SERBIA
COPPA EUROPA - EUROPEAN CUP ON THE HARE (FCI)
In organization by
Serbian Cinology Association
Kennel Club “Dragan Radović-Džoni,
Čačak – Serbia
OTTOBRE 21. & 22. 2022
"Selezionatore Squadra Italiana Coppa Europa Segugi 2022 Sig. TURCATTI GIANNI"
Le iscrizioni alla selezione dovranno pervenire alla segreteria SIPS entro le h. 17.00 del 7 Luglio 2022 via mail all’indirizzo info@prosegugio.it
![]() Scheda iscrizione Coppa Europa 2022 |
![]() Selezione Coppa Europa 2022 |
COME GIÀ COMUNICATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SIPS
NON AUTORIZZERÀ ALCUNA PROVA DELLA STESSA TIPOLOGIA CONCOMITANTE
CON LE DATE PREVISTE PER LE MANIFESTAZIONI NAZIONALI
30/31 Marzo 1/2 Aprile 2023 - Campionato italiano Lepre Rimini
10/11/12 Marzo 2023 - Campionato Sociale lepre Ascoli Piceno
Deroga al “REGOLAMENTO DEL DERBY NAZIONALE PER CANI DA SEGUITA SU LEPRE E CINGHIALE – art. 2, comma 1”
In virtù di quanto deliberato durante il Consiglio Nazionale SIPS, tenutosi il giorno 02 Maggio 2022, si comunica che per il solo svolgimento del derby su cinghiale, che si terrà nei giorni 05/06/07/08 Maggio 2022 ad Arezzo (AR), si andrà in deroga a quanto previsto nel “regolamento del derby nazionale per cani da seguita su lepre e cinghiale – art. 2, comma 1”, costituendo batterie da un massimo di n. 5 (cinque) turni.
Il nuovo regolamento, è presente anche nella consueta sezione "Regolamenti" in formato pdf.
AVVISO IMPORTANTE
- DOCUMENTI DA PRESENTARE PER SVOLGIMENTO PROVE -
Con la presente, siamo a richiedere ( ENTRO 12 GIORNI dallo svolgimento della manifestazione) mail in Segreteria SIPS contenente i documenti sotto riportati per poter effettuare le prova in conformità alle Linee guida Enci-Covid-19.
ALLEGATI PER PROVE LAVORO COVID-19
- MODULO AUTOCERTIFICAZIONE solo PER PROVE IN RECINTO (allegato)
- PEC MAIL OPPURE FOGLIO PROTOCOLLATO DAL COMUNE di svolgimento della prova contenente l’INFORMATIVA DELL’EFFETTUAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE IN DATA DAL--------AL--------IN LOCALITA’-----------
- confermare l’assenza di ordinanze o di limitazioni, nelle località di svolgimento della manifestazione, riguardanti la PSA (solo nelle Regioni interessate da PSA)
- giuria prova
Grazie per la collaborazione
Segreteria SIPS
![]() AUTOCERTIFICAZIONE PROVE TRACCIA RECINTO |
Elenco dei recinti omologati Enci aggiornato alla data del 03 maggio 2022
![]() Elenco recinti |
Attività ENCI: Covid 19, ordinanza del Ministero della Salute del 28.4.2022
Si fa riferimento all’ordinanza del Ministero della Salute del 28.4.2022, in vigore a partire dal 1° maggio 2022, in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica da Covid-19. Recepite tali norme si informa che:
- per le Delegazioni ENCI
si conferma che non sarà obbligatorio esibire una delle certificazioni verdi valide per accedere presso le Delegazioni. Si raccomanda l’utilizzo almeno delle mascherine chirurgiche sia per gli utenti della Delegazione che per il pubblico.
- per le manifestazioni
- si conferma che non sarà obbligatorio esibire il green pass per partecipare in qualunque veste a manifestazioni svolte all’aperto e al chiuso;
- resta obbligatorio fino al 15 giugno 2022 l’uso della mascherina ffp2 durante lo svolgimento delle manifestazioni organizzate al chiuso;
- si raccomanda l’uso della mascherina durante lo svolgimento delle manifestazioni organizzate all’aperto qualora non possa essere garantito il distanziamento sociale;
- per i corsi di addestramento
si conferma che non sarà obbligatorio esibire il green pass per partecipare ai corsi di formazione per addestratori e handler. Si raccomanda l’uso della mascherina, sia al chiuso che all’aperto, qualora non possano essere garantite le regole di prevenzione sanitaria sulla base del rischio di contagio (es. distanziamento sociale, finestre aperte);
- per le assemblee, convegni e congressi
si conferma che non sarà obbligatorio esibire il green pass per partecipare alle assemblee, convegni e congressi. Si raccomanda l’uso della mascherina qualora non possano essere garantite le regole di prevenzione sanitaria sulla base del rischio di contagio (es. distanziamento sociale, finestre aperte).
Il Presidente Il Direttore Generale
Dino Muto Fabrizio Crivellari
RISULTATI ELEZIONI 9 Aprile 2022
![]() Risultati Elezioni 2022 |
Date evento: 13/14/15 Maggio 2022
Luogo evento: PONTASSIEVE (FI)
Tipologia: 3° Derby Nazionale SIPS su lepre CAC
AVVISO SEGRETERIA SIPS: RICHIESTA CODICE FISCALE SEZIONE ED IBAN
Spett.li Sezioni Provinciali SIPS
In previsione dell’utilizzo della Piattaforma ENCI PROVE, siamo a chiedere gentilmente di aprire un conto corrente intestato alla Sezione Provinciale e di richiedere il codice fiscale della Sezione stessa presso gli sportelli dell’Agenzia Entrate di Vostra competenza territoriale .
Qualora ne siate già in possesso, si prega gentilmente d’inviare i Vostri dati presso la Segreteria SIPS tramite mail all’indirizzo info@prosegugio.it oppure via fax al n. 0377/ 802234
· NOME SEZIONE : ______________________________
· CODICE FISCALE: _____________________________
· IBAN : ________________________________________
· INTESTAZIONE IBAN : __________________________
Certi della sua fattiva collaborazione, si coglie l’occasione per porgere i più cordiali saluti.
La Segreteria SIPS
Lista e Programma Pigliacelli Roberto 2022-2025
![]() PROGRAMMA PIGLIACELLI 2022 |
![]() LISTA PIGLIACELLI ROBERTO 2022 |
Modifiche dei requisiti di accesso alla riproduzione selezionata
Comunicazione Enci 15.04.2022
URGENTE RICHIESTA RESO TESSERE ANNO 2021
Con la presente, siamo a richiedere ENTRO E NON OLTRE LA DATA DEL 30 APRILE 2022 la restituzione delle TESSERE NON UTILIZZATE DELL'ANNO 2021.
Per ogni tessera non resa dovrà essere versato l’importo pari ad € 5.00 cad. ( come richiesto da ENCI) in Segreteria SIPS al seguente CODICE IBAN IT 87 Y 02008 32771 000004066450 oppure tramite bollettini postali di Conto Corrente Postale n° 13702220.
N:B: Si comunica che la mancata regolarizzazione NON CONSENTE l'invio e la registrazione di ulteriori tessere !!
Segreteria SIPS
News Enci del 29 Marzo 2022 -Attività ENCI: Covid 19, Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24
Si fa riferimento alle disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19 che prevedono normative volte a favorire il rientro nell’ordinario, in conseguenza della decisione del Governo di cessazione dello stato di emergenza. Recepite tale norme si informa che:
- per le Delegazioni ENCI
in analogia a quanto previsto per accedere ai pubblici uffici, servizi postali, servizi bancari e finanziari, INPS, INAIL e altro, dal 1 aprile 2022 non sarà obbligatorio l’esibizione di una delle certificazioni verdi valide per accedere presso le Delegazioni. L’utilizzo almeno delle mascherine chirurgiche sia per gli utenti della Delegazione che per il pubblico resterà obbligatorio fino al 30 aprile 2022.
Fino al 30 aprile 2022 l’accesso per gli over 50 che svolgono la propria attività lavorativa presso le Delegazioni ENCI è consentito previa esibizione (almeno) del green pass base. Resta comunque in vigore l’obbligo vaccinale per tale categoria fino al 15 giugno 2022. - per le manifestazioni
- dal 1 aprile 2022 al 30 aprile 2022 è necessario possedere almeno il green pass base (da vaccinazione, guarigione o test) per partecipare in qualunque veste a manifestazioni svolte all’aperto;
- fino al 30 aprile 2022 è ancora necessario possedere il green pass rafforzato (da vaccinazione o guarigione) per partecipare in qualunque veste a manifestazioni svolte al chiuso;
- l’uso della mascherina ffp2 durante lo svolgimento delle manifestazioni, se organizzate al chiuso e all’aperto, resta obbligatorio fino al 30 aprile 2022.
- per i corsi di addestramento
dal 1 aprile 2022 al 30 aprile 2022 sarà necessario possedere almeno il green pass base (da vaccinazione, guarigione o test) per partecipare ai corsi di formazione per addestratori e handler. L’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie resta obbligatorio fino al 30 aprile 2022; - per le assemblee, convegni e congressi
fino al 30 aprile 2022 continuerà ad essere obbligatorio il possesso del green pass rafforzato (da vaccinazione o guarigione) per partecipare alle assemblee, convegni e congressi. L’uso della mascherina resta obbligatorio fino al 30 aprile 2022.
Eventuali disposizioni che l’ENCI assumerà in seguito a misure che il Governo potrebbe adottare in caso di recrudescenza del fenomeno epidemiologico Covid-19 saranno prontamente comunicate. In ogni caso, ENCI entro il 30 aprile 2022 comunicherà gli aggiornamenti.
Il Presidente Il Direttore Generale
Dino Muto Fabrizio Crivellari
Date evento: 05/06/07/08 Maggio 2022
Luogo evento: AREZZO (AR)
Tipologia: IV° Derby Nazionale su Cinghiale
Campioni Sociali Siena 2021
Si comunica che per la registrazione nel Libro Genealogico è necessario depositare un campione biologico presso un Laboratorio accreditato dall’ENCI.
![]() Campioni Sociali Siena 2021 |
Avviso Importante - Campionati SIPS 2022
A seguito di delibera Consiglio Nazionale SIPS tenutosi in data 21/01/2022 , causa situazione pandemica Covid-19 in corso e causa PSA , siamo a comunicare la posticipazione dello svolgimento dei Campionati SIPS su lepre e cinghiale a data da definire.
Riguardo il Campionato italiano SIPS su lepre in data 24/25/26/27 marzo 2022 in località Treviso è da ritenersi annullato per motivi legati alla situazione pandemica attuale.
Segreteria SIPS
AVVISO IMPORTANTE-RICHIESTA INVIO TABULATI TESSERE ANNO 2022
All’att.ne SEZIONI SIPS
Con la presente, in previsione delle prossime Elezioni SIPS che si terranno in data 09/04/2022, siamo a richiedere gentilmente l'invio dei tabulati TESSERE anno 2022 con allegata copia contabile di pagamento a convalida degli stessi.
Cordiali saluti
La Segreteria SIPS
Relativamente alle prove per razze da seguita nelle regioni EMILIA ROMAGNA , LOMBARDIA, LIGURIA, PIEMONTE, TOSCANA si comunica quanto segue:
per poter procedere alla ratifica della giuria riferita alle prove rientranti nelle regioni di cui alla delibera presidenziale (12 gennaio 2022), tenuto conto della successiva delibera presidenziale (27 gennaio 2022), siamo a richiederVi di confermare l’assenza di ordinanze o di limitazioni, nelle località di svolgimento della manifestazione, riguardanti la PSA.
Segreteria SIPS
considerato che, al momento, la situazione epidemiologica data dai casi accertati di positività di Peste Suina Africana resta circoscritta alle zone definite dalle ordinanze emanate dalle Regioni,
vista l’urgenza determinata dai tempi tecnici
DELIBERA
di confermare la sospensione delle ratifiche delle prove interessate, omologate dall’ENCI, solo se rientranti nelle località appartenenti a Province che ricadono nelle aree per le quali le Regioni hanno disposto specifiche ordinanze restrittive.
Il Presidente
Dino Muto
Milano, 27 gennaio 2022
NEWS DEL 12 GENNAIO 2022
DELIBERA PRESIDENZIALE N° 03/22
Visti i casi accertati negli ultimi giorni di peste suina africana (PSA);
considerata la nota del Ministero della Salute (Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari) del 11 gennaio 2022 avente ad oggetto: peste suina africana: resoconto riunione tecnica Ministero, Regioni, Cerep, ISPRA e stante le limitazioni in essa contenute circa le attività praticate con l’ausilio del cane;
visti i decreti emanati dalle Regioni Lombardia ed Emilia Romagna che hanno recepito le indicazioni del Ministero della Salute;
considerato che dette limitazioni riguarderanno anche le Regioni direttamente interessate o confinanti di Liguria, Piemonte e Toscana;
considerati i richiami negli atti amministrativi alla Legge 11 febbraio 1992 n. 157 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeotermica e per il prelievo venatorio”;
considerata la necessità di prevenire la diffusione dell’infezione sul territorio nazionale;
stante l’urgenza determinata dai tempi tecnici
DELIBERA
di sospendere fino a data da destinarsi le ratifiche delle prove già omologate dall’ENCI, a far data dalla presente delibera, per le seguenti tipologie di verifiche zootecniche previste nelle Regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana:
• Prove per razze da Seguita
• Classiche per razze da ferma
• Caccia su selvaggina naturale per razze da ferma
• Caccia per Cirnechi dell’Etna
• Caccia per Spaniel
• Caccia per Retriever
• Caccia per razze Bassotti e Terrier
• Caccia su Traccia, in superficie e riporto;
• Cani da soccorso in superficie
• Coursing amatoriali
• Prove IGP per razze di utilità e difesa
• Ricerca del tartufo per Lagotto Romagnolo
• Prove per cani su ovini su terreno libero
i partecipanti alle tipologie di prova sopra elencate organizzate nelle restanti Regioni, se provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Toscana, dovranno aderire al Protocollo di disinfestazione dei mezzi di trasporto definito dall’ENCI, al fine di prevenire il diffondersi della PSA in altre Regioni.
Il Presidente
Dino Muto
Milano, 12 gennaio 2022
https://www.enci.it/enci/news/psa-nuove-disposizioni-per-le-prove
COVID-19: nuove disposizioni per manifestazioni e corsi addestratori
Facendo riferimento alla news pubblicata il 4 gennaio 2022 in materia di COVID-19 (sotto riportata), si informa che le condizioni previste per lo svolgimento delle manifestazioni e dei corsi di addestramento calendarizzati dall’ENCI nelle Regioni in zona Bianca e Gialla vengono estese alle Regioni in zona Arancione. Alle condizioni indicate, dunque, le manifestazioni e i corsi ratificati potranno essere svolti nelle Regioni in zona Bianca, Gialla e Arancione.
https://www.enci.it/enci/news/covid-19-nuove-disposizioni-per-manifestazioni-e-corsi-addestratori
COVID-19: NUOVE DISPOSIZIONI
COVID-19 - D.L. n. 221 del 24 Dicembre 2021 e D.L. n. 229 del 30 dicembre 2021 - proroga stato di emergenza al 31.3.2022 - nuove disposizioni in merito allo svolgimento delle manifestazioni e corsi di addestramento.
Stante la recrudescenza del fenomeno epidemiologico Covid-19, considerate le nuove misure urgenti emanate dal Governo, tenuto conto delle precedenti disposizioni ENCI in materia, si conferma lo svolgimento delle manifestazioni e dei corsi di addestramento calendarizzati dall’ENCI limitatamente alle Regioni in zona Bianca e Gialla, fermo restando:
- il rispetto delle disposizioni di distanziamento sociale e di prevenzione;
- la trasmissione all’ENCI della documentazione attestante la richiesta di rilascio autorizzazione da parte degli organismi/autorità territoriale competenti (Sindaco, Comune, Regione, ATS, Polizia Locale, ecc.) al fine di avere preventiva conferma/autorizzazione allo svolgimento;
- la sottoscrizione della Dichiarazione di accettazione e del rispetto delle Linee guida ENCI delle misure contenitive del contagio da SARS-COV-2 (Covid 19) per la ripresa delle manifestazioni ENCI (solo per le manifestazioni).
La partecipazione alle manifestazioni e ai corsi di addestramento, anche all’aperto, per tutte le persone coinvolte in qualsiasi veste (es. organizzatori, esperti giudici, conduttori, proprietari, docenti, candidati, tecnico delegato) è subordinata alla presentazione del green pass rafforzato (detto anche super green pass) e all’uso delle mascherine FFP2.
In tali luoghi, salvo il caso in cui la ristorazione non sia un servizio accessorio previsto secondo le normative vigenti, è vietato il consumo di cibi e bevande.
Avviso Importante - Campionati SIPS 2022
Si comunica che stante l'evolversi della situazione pandemica relativa al covid-19 e alla PSA ( Peste Suina africana) , le decisioni per lo svolgimento delle manifestazioni dei Campionati Sociali Sips su lepre e cinghiale sono rimandate nella riunione del Consiglio Direttivo convocato per il giorno 21 Gennaio 2022.
Cordiali saluti
Pigliacelli Roberto
RICHIESTA INVIO DOCUMENTAZIONE IN SEGRETERIA SIPS
ENTRO VENERDI 04/03/2021
Spett.li Presidenti Provinciali Sezioni SIPS ,
Con la presente, si richiede come indicato nello Statuto ed in previsione della prossima Assemblea Elettiva SIPS che si terrà presso HOTEL LINK 124 Via S. Leonardo, 124, 43122 Parma -PR in data 09/04/2022, l'invio in Segreteria tramite mail o fax ( info@prosegugio.it oppure fax 0377/802234 ) ENTRO E NON OLTRE la data di VENERDI 04/03/2022 la seguente documentazione:
- COPIA DEL VERBALE DI NOMINA PRESIDENTE PROVINCIALE SIPS ANNO 2022
- COPIA DEL Verbale Assemblea soci Anno 2022 per Approvazione Bilanci
- BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2021
- BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2022
Sicuri di un Vostra puntuale attivazione , cordialmente
Segreteria SIPS
Nel 2014 è esplosa un’epidemia di PSA in alcuni Paesi dell’Est della UE. Da allora la malattia si è diffusa in numerosi Paesi.
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale, altamente contagiosa e spesso letale, che colpisce suini e cinghiali. NON E’ TRASMISSIBILE AGLI ESSERI UMANI, ma ha un vasto potenziale di diffusione, tanto che un’eventuale epidemia di PSA sul territorio italiano potrebbe ripercuotersi pesantemente sia sul comparto produttivo suinicolo che sulle attività antropiche, conseguentemente alla definizione delle aree di restrizione dove vengono vietate le attività di campo.
Il virus è assai stabile e dotato di una buona resistenza in ambiente esterno e può rimanere vitale anche fino a 100 giorni, sopravvivendo all'interno dei salumi per alcuni mesi o resistendo alle alte temperature.
La scorsa settimana è stato rinvenuto un caso positivo di Peste Suina Africana nella popolazione di cinghiali che insiste in un’ampia area montuosa a cavallo delle regioni Piemonte e Liguria. Il sospetto è stato avanzato il 5 gennaio dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta sulla base della positività al test di prima istanza su un campione prelevato dai servizi veterinari della ASL di Alessandria in ottemperanza a quanto previsto dal piano nazionale di sorveglianza per la PSA; il caso è stato confermato dal Centro di Referenza Nazionale il giorno 6 gennaio ed immediatamente le autorità competenti a livello nazionale e locale si sono attivate per applicare quanto previsto dal manuale delle emergenze. È stata identificata un’area infetta che comprende circa 60 comuni ed illustrata nella mappa seguente.
Nel 2019 ENCI, proprio a seguito delle notizie preoccupanti provenienti dall'Europa, in merito alla diffusione della PSA, ha promosso e realizzato un progetto denominato “Utilizzo di unità cinofile addestrate al rilevamento delle carcasse di cinghiale come strumento di prevenzione e controllo della peste suina africana, con il patrocinio di ISPRA, LEGAMBIENTE, SIEF (Società Italiana di Ecopatologia della Fauna) e Università Federico II di Napoli, Dip. di Medicina Veterinaria”. Lo scopo del progetto ha riguardato proprio la creazione di binomi conduttore-cane idonei al rilevamento delle carcasse di cinghiale, da utilizzarsi in operazioni di monitoraggio nell'ambito dei progetti di prevenzione e controllo della Peste suina africana.
All'inizio del 2015, con diverse direttive europee è stato evidenziato il ruolo epidemiologico delle carcasse nel mantenimento della patologia nel territorio, e la loro individuazione e successivo smaltimento secondo buone prassi sono strategie previste nell'elenco delle misure da attuare per il controllo della PSA nei cinghiali selvatici nell'UE
Nell'area infetta, il numero e la tempistica delle carcasse rilevate è l'unico strumento disponibile per seguire l'intero processo di diffusione, compresa l'individuazione delle diverse fasi dell'evoluzione dell'infezione (Guberti et al., 2018).
Con questo studio pilota ENCI ha offerto il proprio contributo tecnico per le attività di formazione di operatori con cani da detection, addestrati al rilevamento delle carcasse.
A ottobre 2020, al termine della formazione, le prime unità cinofile hanno sostenuto una verifica pratica alla presenza di osservatori del Centro di referenza nazionale per la PSA che ha sede presso IZS di Perugia. Le verifiche effettuate hanno confermato come i cani specializzati possano essere uno strumento efficace nelle operazioni di sorveglianza passiva della PSA. Il 30 ottobre 2020 il progetto è stato presentato al MIPAAF.
News del 10 gennaio 2022 - Enci Soci e Delegazioni Manifestazioni Progetti Enci for conservation
SI COMUNICA L'AVVENUTA SPEDIZIONE IN DATA 03/12/2021 DELLE TESSERE 2022 TRAMITE CORRIERE SDA
CORDIALI SALUTI
SEGRETERIA SIPS
Con riferimento alle nuove misure urgenti emanate dal Governo per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, si informa che per lo svolgimento di manifestazioni (prove, esposizioni e raduni), assemblee, convegni, corsi di addestramento è d’obbligo per tutte le persone coinvolte in qualsiasi veste (es. organizzatori, esperti giudici, conduttori, proprietari, docenti, candidati) essere in possesso del super green pass (detto anche green pass rafforzato).
Si ricorda che solo le persone vaccinate o guarite dal Covid-19 avranno il super green pass, valido in tutto il Paese per le attività di cui sopra, anche se organizzate in zona bianca.
Il super green pass è in vigore dal 6 dicembre al 15 gennaio 2022 (salvo proroghe).
Si ringraziano tutti i cinofili per la collaborazione e per il senso di responsabilità.
Il Presidente
Dino Muto
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Trofeo Allevamento esposizioni nuove razze Italiane riconosciute - Protocollo n. 13134 FC/AP/do"
|
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Adeguamento tariffe iscrizioni soggetti prove razze da seguita - Protocollo n. 9731 FC/AP/ps"
|
A seguito di notizie fuorvianti, in merito all’utilizzo di collari satellitari, diffuse a mezzo social, si ribadisce che la materia è compiutamente normata dagli articoli 5, 10 e 13 del Regolamento delle verifiche zootecniche per cani da seguita, a mente dei quali nessuno strumento coercitivo è consentito, mentre è consentito l’uso di collari che abbiano esclusivamente la finalità di reperimento del cane.
Detti apparati potranno essere attivati comunque soltanto dopo il termine del turno di prova.
Cari amici, alleghiamo i pdf relativi ai Diritti di segreteria e le tariffe alle iscrizioni EXPO 2021
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Modalità concessione Brevetti di muta - Protocollo n. 5786 FC/AP/ps"
Ai Soci,
con immenso piacere vi comunichiamo che è disponibile tra le nostre pubblicazioni il link del “Catalogo delle Malattie Genetiche del Cane”.
Cliccando sul link potrete visionare tutti gli argomenti dell’opera.
Cari amici, alleghiamo il pdf della circolare ENCI inerente a "Calendario Prove Anno 2022 - Protocollo n. 2073 FC/AP/Im"
-
Chiusura uffici SIPS Agosto 2022
(Home Page evidenziato)
SI COMUNICA LA SEGRETERIA SIPS RIMARRA’ CHIUSAdal 05 Agosto 2022 al 19 Agosto 2022 (compreso) CORDIALI SALUTI SEGRETERIA SIPS
-
13° Campionato Sociale su cinghiale cat. Singolo-SIENA 2 3 4 settembre 2022
(Home Page evidenziato)
Date evento: dal 02 al 04 SETTEMBRE 2022 Luogo evento: SIENA (SI)Tipologia: 13° Campionato Sociale su cinghiale cat. singolo-SIENA Locandina Programma e Modulo Iscrizione
-
Orvieto - 35° Campionato Sociale su cinghiale cat. Coppia e Muta
(Home Page evidenziato)
Date evento: dal 26 al 28 AGOSTO 2022 Luogo evento: ORVIETO (TR)Tipologia: 35° Campionato Sociale su cinghiale cat. Coppia e Muta Locandina Programma e Modulo...
-
1° Campionato Italiano SIPS su Capriolo riservato classe singolo
(Home Page evidenziato)
Date evento: dal 20 al 21 AGOSTO 2022 Luogo evento: Gemona del Friuli (UD) / zona Valli del Natisone (UD)Tipologia: 1° Campionato Italiano SIPS su Capriolo riservato classe singolo Locandina...
-
Attività ENCI: Covid-19 aggiornamento news del 16.06.2022
(Home Page evidenziato)
A seguito del comunicato del Consiglio dei Ministri n°83, riferito alla riunione del 15 giugno 2022, per le manifestazioni, si informa che: si conferma che non sarà obbligatorio esibire il green...
-
COPPA EUROPA 2022
(Home Page evidenziato)
Tipologia evento: COPPA EUROPA 2022 Date evento: dal 21 al 22 OTTOBRE 2022 Luogo evento: SERBIA COPPA EUROPA - EUROPEAN CUP ON THE HARE (FCI)In organization bySerbian Cinology AssociationKennel Club “Dragan...
-
RISULTATI ELEZIONI 9 Aprile 2022
(Home Page evidenziato)
RISULTATI ELEZIONI 9 Aprile 2022 Risultati...
-
Lista e Programma Pigliacelli Roberto 2022-2025
(Home Page evidenziato)
Lista e Programma Pigliacelli Roberto 2022-2025 PROGRAMMA PIGLIACELLI 2022 LISTA PIGLIACELLI ROBERTO...
-
Campioni Sociali Siena 2021
(Home Page evidenziato)
Campioni Sociali Siena 2021 Si comunica che per la registrazione nel Libro Genealogico è necessario depositare un campione biologico presso un Laboratorio accreditato dall’ENCI. Campioni Sociali...
-
RICHIESTA INVIO TABULATI TESSERE ANNO 2022
(Home Page evidenziato)
AVVISO IMPORTANTE-RICHIESTA INVIO TABULATI TESSERE ANNO 2022 All’att.ne SEZIONI SIPS Con la presente, in previsione delle prossime Elezioni SIPS che si terranno in data 09/04/2022, siamo a...